Marini waterproof

(46 prodotti)

Gli altoparlanti marini waterproof sono diffusori progettati per resistere ad ambienti estremi con esposizione continua ad acqua, umidità, salsedine e raggi UV. Disponibili in configurazioni coassiali a 2 vie, doppio cono e subwoofer, questi prodotti utilizzano materiali anticorrosione, membrane trattate e guarnizioni sigillate per garantire durata in applicazioni nautiche, moto e outdoor. Il catalogo include soluzioni di marchi come Hertz, Pioneer, Alpine , coprendo diverse dimensioni da 130mm a 300mm e potenze da 100W a 1000W. La selezione viene costantemente aggiornata per rispondere alle esigenze di armatori, installatori nautici e appassionati di attività all'aperto.

Visualizza come

Caratteristiche e tecnologie degli altoparlanti marini

Gli altoparlanti marini si distinguono principalmente per la certificazione di resistenza all'acqua e ai materiali utilizzati. La maggior parte dei modelli presenta rating IP67 o superiore, garantendo protezione completa contro immersione temporanea e spruzzi d'acqua diretti. I coni in polipropilene iniettato o materiali compositi resistono all'umidità senza deformarsi, mentre trattamenti UV-resistant prevengono sbiadimento e infragilimento da esposizione solare prolungata. Le sospensioni in gomma sintetica o santoprene mantengono elasticità anche con variazioni termiche estreme tra -20°C e +70°C tipiche di ambienti marini.

I componenti metallici utilizzano leghe anticorrosione o rivestimenti protettivi per resistere alla salsedine. I cestelli in ABS rinforzato con fibra di vetro o polimeri tecnici sostituiscono acciaio tradizionale, eliminando rischio di ossidazione. I morsetti e i connettori impiegano ottone nichelato o acciaio inossidabile AISI 316, mentre le bobine mobili utilizzano filo di rame stagnato per prevenire verderame. Le griglie di protezione in ABS o polimero bianco resistono a UV e urti, risultando preferibili rispetto a metallo verniciato che può scheggiarsi.

Le configurazioni coassiali a 2 vie rappresentano la soluzione più diffusa, integrando woofer e tweeter in singolo punto di installazione per semplificare montaggio su imbarcazioni dove lo spazio è limitato. I modelli da 165mm offrono equilibrio tra risposta in bassa frequenza e compattezza, adattandosi a pannelli portiera o paratie standard. Le versioni da 200mm garantiscono maggiore estensione in basso e SPL elevato per cockpit aperti dove il suono deve competere con rumore motore e vento. I tweeter utilizzano cupole in seta trattata o titanio con magneti al neodimio per alte frequenze brillanti anche con mascherina protettiva installata.

I diffusori a doppio cono rappresentano alternativa economica con singolo driver che gestisce intero spettro audio, risultando adatti per installazioni base o come diffusori aggiuntivi di riempimento. La risposta in frequenza risulta meno estesa rispetto ai coassiali ma l'installazione è più semplice e la profondità di montaggio ridotta permette utilizzo in spazi ristretti. Questi modelli privilegiano efficienza per funzionare con amplificatori di potenza limitata tipici di sistemi entry-level.

I subwoofer marini utilizzano coni rigidi in polipropilene rinforzato con sospensioni sovradimensionate per escursioni elevate necessarie a produrre bassi profondi. I modelli da 250mm erogano 600W RMS con impedenze da 2 o 4 ohm per flessibilità di collegamento, mentre versioni da 300mm raggiungono 1000W per applicazioni competition o imbarcazioni di grandi dimensioni. L'installazione richiede casse sigillate o reflex con volumi calcolati, spesso integrate in sedute o gavoni per sfruttare spazi disponibili. Alcuni modelli dispongono di illuminazione LED RGB integrata nelle griglie per effetto estetico notturno.

Le opzioni di installazione includono montaggio superficiale con griglia visibile, incasso a filo con flangia di finitura, o installazione completamente a scomparsa con griglia verniciabile per integrazione estetica. I modelli con doppia guarnizione sigillante e fori di drenaggio posteriori prevengono accumulo di condensa all'interno del magnete. Le versioni con connessione rapida tramite morsettiera stagno facilitano cablaggio e manutenzione.

Marchi come Hertz propongono serie HEX per fascia media e HMX high-end con componenti selezionati e finiture premium in bianco lucido o grigio grafite. Pioneer offre serie TS-MR con certificazione marine-grade e prezzi accessibili. Sony presenta modelli XS-MP con design compatto. Alpine propone diffusori SPS-M con estetica bianca per integrazione su barche moderne. I subwoofer serie HMS di Hertz e TS-ME di Pioneer garantiscono prestazioni audiophile anche in ambiente salino.

Leggi di più

Confronta /3

Caricamento in corso...