Montaggio ed Installazione

(1103 prodotti)

Gli accessori per montaggio e installazione comprendono componenti indispensabili per integrare autoradio, amplificatori e sistemi multimediali nei veicoli, garantendo compatibilità estetica e funzionale con i cruscotti originali. Il catalogo include mascherine e supporti specifici per modello, connettori ISO e FAKRA, convertitori di segnale high-low, chiavi per asportazione, guaine, materiali insonorizzanti e moquette acustiche per ottimizzare la qualità audio. Tra i marchi trattati figurano Alpine, Phonocar, Helix, Ciare e produttori specializzati in soluzioni veicolo-specifiche. L'assortimento viene costantemente aggiornato per coprire modelli recenti e garantire compatibilità con le più diffuse autovetture sul mercato.

Visualizza come

Tipologie e funzioni degli accessori per montaggio car audio

La categoria comprende diverse famiglie di prodotti, ciascuna con funzioni specifiche nel processo di installazione di sistemi car audio. Le mascherine e i kit di installazione rappresentano la componente più visibile e variano significativamente in base al formato dell'autoradio e al modello di veicolo. I kit 1 DIN sono destinati a unità standard con altezza di 50mm, mentre i kit 2 DIN accolgono autoradio con display touchscreen e altezza doppia di 100mm. Le mascherine veicolo-specifiche includono cornici estetiche, staffe metalliche di fissaggio e, nei kit più completi, interfacce per mantenere i comandi al volante e la visualizzazione delle informazioni originali del veicolo.

I connettori rappresentano l'elemento di raccordo elettrico tra l'autoradio aftermarket e l'impianto del veicolo. I connettori ISO sono standardizzati e comprendono due blocchi distinti: uno per l'alimentazione e uno per gli altoparlanti. Molti veicoli utilizzano connettori proprietari che richiedono adattatori specifici per marca e modello. I connettori FAKRA, riconoscibili dai codici colore, sono impiegati per antenna radio, GPS, telecamere e altri segnali ad alta frequenza. La corretta identificazione del tipo di connettore presente sul veicolo è fondamentale per evitare incompatibilità che potrebbero compromettere funzionalità come il mantenimento della memoria delle stazioni radio o l'alimentazione continua necessaria per alcune funzioni.

I convertitori di segnale high-low sono componenti elettronici che adattano l'uscita amplificata degli impianti di fabbrica al livello di segnale richiesto dagli amplificatori aftermarket. Nei veicoli dotati di sistemi audio premium di serie, le uscite degli altoparlanti forniscono segnali già amplificati incompatibili con gli ingressi standard degli amplificatori esterni. I convertitori high-low prelevano questo segnale amplificato e lo riducono a livello preamplificato, consentendo l'integrazione di nuovi amplificatori senza sostituire l'autoradio originale. I modelli più evoluti includono rilevamento automatico del segnale remote, equalizzazione e gestione dei canali per sistemi multicanale.

I materiali fonoassorbenti e insonorizzanti svolgono un ruolo cruciale nella qualità finale dell'impianto audio. Le vibrazioni delle portiere e dei pannelli della carrozzeria causano distorsioni udibili soprattutto a volumi elevati e con bassi profondi. I pannelli butilici autoadesivi, applicati sulle lamiere interne delle portiere, riducono le vibrazioni aggiungendo massa smorzante. Le moquette acustiche, disponibili in diversi colori e grammature, assorbono le riflessioni sonore indesiderate e migliorano l'acustica dell'abitacolo. L'applicazione di questi materiali richiede lo smontaggio dei pannelli interni e deve essere pianificata in fase di progettazione dell'impianto.

Le chiavi per asportazione autoradio sono utensili specifici che consentono di rimuovere autoradio di fabbrica dotate di sistema di fissaggio a molla. Queste chiavi, generalmente fornite in coppia, hanno forma a U, a L o a baionetta in base al sistema di aggancio utilizzato dal costruttore. L'utilizzo corretto prevede l'inserimento simultaneo delle chiavi nei fori laterali dell'autoradio fino allo sblocco delle molle, permettendo l'estrazione senza danneggiare il cruscotto. Alcuni veicoli utilizzano sistemi proprietari che richiedono chiavi specifiche non intercambiabili.

Gli accessori di cablaggio comprendono cavi di alimentazione di sezione adeguata per amplificatori, portafusibili in linea, morsetti di distribuzione, cavi RCA schermati per il segnale audio e cavi remote per l'accensione degli amplificatori. La scelta della sezione corretta del cavo di alimentazione dipende dalla potenza dell'amplificatore e dalla lunghezza del percorso: sezioni insufficienti causano cadute di tensione che limitano le prestazioni e generano surriscaldamento. I cavi RCA di qualità utilizzano schermatura per minimizzare interferenze elettromagnetiche provenienti dall'impianto elettrico del veicolo.

Leggi di più

Confronta /3

Caricamento in corso...