Subwoofer 10-12 pollici

(189 prodotti)

Scopri la gamma completa di subwoofer da 10"-12" (250-300mm) su TechSoundSystem: oltre 50 modelli professionali, il diametro più popolare nel car audio. Da entry level a competition SPL, ogni subwoofer 10-12 pollici garantisce equilibrio perfetto tra bassi profondi, SPL elevato e ingombro gestibile.

 

Visualizza come

Subwoofer 10-12": Lo Standard del Car Audio

I subwoofer da 250-300mm rappresentano il compromesso ideale tra prestazioni e praticità. Dimensioni gestibili permettono casse 40-80 litri mantenendo bagagliaio utilizzabile, mentre superficie radiante garantisce bassi profondi fino a 25Hz e SPL competition.

Subwoofer 10 Pollici (250mm): Versatilità massima. Il Pioneer TS-A250S4 da 400W RMS con sconto -26% offre entry point economico, il Focal SUB 10 (standard/DUAL/SLIM) garantisce qualità francese Hi-Fi, l'Hifonics ZXS10D2 da 800W (-7%) bilancia prezzo e prestazioni, mentre il JL Audio 10W0V3-4 da 600W rappresenta eccellenza americana certificata. Cassa 35-50 litri chiusa o 45-65 litri reflex. Risposta veloce per rock, metal, jazz. Peso trasportabile (4-6 kg) facilita installazione DIY.

Subwoofer 12 Pollici (300mm): Il diametro più popolare worldwide. Il Pioneer TS-W32S4 serie Champion da 1500W offre SPL entry-level, l'Hertz DS 30.3 serie Dieci da 1000W (-9%) garantisce qualità italiana certificata, il Focal SUB 12 (standard/DUAL) da 600W unisce musicità francese, il Phonocar 02629 Evolution da 1000W (-10%) propone rapporto qualità-prezzo imbattibile, mentre l'Alpine SWG-1244 da 800W (-11%) rappresenta affidabilità giapponese. Cassa 50-70 litri chiusa o 65-90 litri reflex. Bassi profondi per EDM, hip-hop, dubstep. Peso 6-9 kg gestibile.

Subwoofer Ultrapiatti (Slim/Shallow): Profondità ridotta 10-13cm per veicoli spazio limitato. Il Focal SUB 10 SLIM da 500W mantiene qualità in formato compatto. Magneti neodimio e sospensioni ottimizzate compensano escursione ridotta. Cassa 30-40 litri per profondità totale <25cm. Ideali per SUV, crossover, station wagon dove altezza è limitata.

Subwoofer Marini: Protezione totale umidità/salsedine. Il Pioneer TS-ME100WC/WS serie ME da 900W (-32%/-31%) resiste ambienti estremi. Coni trattati, cestelli anti-corrosione, guarnizioni sigillate. Certificazione marine-grade per barche, jet-ski, applicazioni offshore.

Configurazioni Bobina: Singola vs Doppia

Bobina Singola 4 Ohm: Semplicità e affidabilità. Pioneer TS-A250S4/TS-W32S4, Hertz DS 30.3/CS 300/S 300, Alpine SWG-1244, Focal SUB 10/12 standard utilizzano singola bobina. Installazione diretta per subwoofer singolo. Costo contenuto, meno componenti = maggiore affidabilità. Ideale per sistemi entry-premium con sub unico.

Doppia Bobina 2+2 Ohm: Flessibilità massima. Hifonics ZXS10D2/ZST10D2, Focal SUB 10/12 DUAL permettono cablaggio serie (4 Ohm) o parallelo (1 Ohm). Singolo sub in parallelo estrae massima potenza da amplificatore stabile 1 Ohm. Due sub in serie-parallelo = 2 Ohm finale per bilanciare potenza/stabilità. Configurazione professionale più diffusa.

Doppia Bobina 4+4 Ohm: Alternativa conservativa. Hifonics ZST10D4 offre cablaggio serie (8 Ohm) o parallelo (2 Ohm). Perfetto per amplificatori stabili 2 Ohm ma non 1 Ohm. Due sub 4+4 in serie-parallelo = 4 Ohm totali per amplificatori entry level.

Potenze e Applicazioni

Fascia 150-400W RMS: Entry level per upgrade quotidiano. Master Audio PA10/PA12 (150-220W RMS), Pioneer TS-A250S4 (400W RMS -26%), Gladen Alpha 10 (250W), Focal SUB 10 (500W picco) per bassi presenti senza esagerare. Amplificatore mono 300-600W RMS sufficiente. Cassa 40-60 litri. Budget completo <€400. Ideale per ascolto daily classico/jazz/rock.

Fascia 500-800W RMS: Mid-range versatile. JL Audio 10W0V3-4 (600W), Phonocar 02628 Evolution (600W -24%), Hifonics ZXS10D2 (800W -7%), Focal SUB 12 (600W), Alpine SWG-1244 (800W -11%), Master Audio LSN12/4 (500W RMS) garantiscono SPL serio. Amplificatore 600-1000W RMS per headroom. Cassa 50-70 litri reflex 35-40Hz. Budget €500-800. Perfetto per hip-hop, EDM, ascolto enthusiast.

Fascia 800-1500W RMS: High power SPL. Hertz DS 30.3 (1000W -9%), Phonocar 02629 Evolution (1000W -10%), Pioneer TS-W32S4 (1500W picco), Pioneer TS-A3000LS4 (1500W) per pressioni sonore competition. Amplificatore 1000-2000W RMS stabile 1-2 Ohm. Cassa 60-80 litri reflex accordata 32-35Hz per SPL massimo. Budget €700-1200. Competizioni entry/mid EMMA, dB Drag.

Volume Cassa e Accordatura Ottimale

Cassa Chiusa (Sealed Box): Volume consigliato 10": 35-50 litri. Volume 12": 50-70 litri. Risposta transiente velocissima, Q totale tipicamente 0.7-1.0 per bassi controllati. Frequenza risonanza sistema 45-55Hz. Rolloff 12 dB/ottava sotto risonanza. Suono "tight" preferito audiofili. Ingombro -20% rispetto reflex equivalente. Ideale per rock, metal, jazz, classica dove velocità e articolazione prevalgono. Richiede +3dB potenza per stesso SPL massimo.

Cassa Reflex (Bass Reflex/Ported): Volume consigliato 10": 45-65 litri. Volume 12": 65-90 litri. Efficienza +3dB = metà potenza per stesso volume. Accordatura tipica 32-40Hz secondo preferenze. Port diameter 7-10cm, lunghezza 20-40cm. Frequenza risonanza sistema = frequenza accordatura port. Risposta estesa sotto risonanza prima rolloff ripido 24 dB/ottava. Bassi più profondi (25-30Hz udibili), impatto fisico maggiore. Ideale hip-hop, EDM, dubstep, cinema. Ingombro maggiore ma prestazioni superiori.

Accordatura Port: 35-38Hz per maximum SPL competition (peak output intorno accordatura). 32-35Hz per bassi profondi musicali bilanciati. 40-45Hz per risposta veloce con estensione controllata. Software WinISD 0.50 o BassBox Pro 6 per calcolo preciso dimensioni port.

Cassa Bandpass: Configurazione avanzata raramente usata. Camera chiusa posteriore + camera reflex anteriore. Efficienza massima banda stretta 40-80Hz per SPL competition extreme. Richiede progettazione accurata, volume totale 80-120 litri. Solo per installazioni dedicate SPL dove musicità secondaria.

Tecnologie Costruttive Premium

Coni Cellulosa: Materiale naturale tradizionale. Master Audio LSN12/4 utilizza cono cellulosa per suono caldo italiano. Smorzamento interno eccellente previene risonanze parassite. Risposta transiente pulita. Sensibilità variazioni climatiche richiede protezione. Ideale audio quality dove controllo prevale su SPL massimo.

Coni Polipropilene: Plastica rigida moderna standard. Maggioranza sub 10-12" usa polipropilene per affidabilità. Resistente umidità, temperature estreme, UV. Rigidità per bassi veloci, leggerezza per efficienza. Trattamenti superficiali (mica, carbonio) aumentano rigidità. Ottimo compromesso prestazioni/costo/durata.

Coni Compositi: Materiali high-tech per competition. Fibra vetro, carbonio, Kevlar, alluminio per SPL extreme. Rigidità massima previene flessioni, leggerezza riduce massa mobile. Costosi ma necessari per pressioni >150dB. Focal utilizza compositi proprietari per gamma premium.

Sospensioni Gomma (Foam): Materiale moderno per escursione lineare elevata. Durata 10-15 anni senza degradazione. Gestisce escursioni 15-20mm mantenendo linearità. Maggioranza sub moderni usa foam per affidabilità. Doppia sospensione (spider + surround) per controllo totale.

Sospensioni Tela: Tradizionali per maggiore controllo. Master Audio e alcuni Hertz utilizzano tela per precisione. Escursione ridotta ma velocità superiore. Preferita audiofili per articolazione bassi.

Magneti Ferrite: Standard economico. Peso 1-3 kg, campo magnetico adeguato per potenze <1000W. Sensibilità termica limitata. Costo contenuto. Maggioranza sub entry-mid usa ferrite.

Magneti Neodimio: Premium per peso ridotto. Peso 50% inferiore ferrite equivalente, campo magnetico superiore. Controllo totale escursione cono. Sensibilità termica maggiore richiede gestione. Costoso, usato in sub slim e competition high-end.

Cestelli Pressofusi: Alluminio pressofuso elimina risonanze. Focal, JL Audio, Hertz premium utilizzano cestelli rigidi per stabilità meccanica. Importante per SPL elevato dove vibrazioni compromettono prestazioni.

Installazioni e Posizionamenti

Cassa Singola Bagagliaio: Configurazione più comune. Cassa 50-80 litri angolo posteriore o centrale contro schienale. Sub rivolto verso abitacolo o schienale (firing forward/backward). Forward aumenta SPL percepito, backward migliora linearità. Mantiene 60-70% bagagliaio utilizzabile.

Doppio Subwoofer: Due sub 10-12" per superficie radiante doppia. +6dB SPL teorico rispetto singolo. Cablaggio serie-parallelo per matchare impedenza amplificatore. Casse separate 40-60 litri cadauna o cassa unica 80-120 litri con doppia camera. Richiede amplificatore 1500-3000W RMS. Configurazione enthusiast/competition.

Downfiring (verso basso): Sub rivolto verso pianale. Cassa rialzata 10-15cm. Bassi riflessi da pianale creano rinforzo. Riduce ingombro verticale. Usato in SUV, crossover dove altezza limitata ma pianale ampio.

Upfiring (verso alto): Sub rivolto verso tetto posteriore. Bassi riflessi da tetto/lunotto. Raro ma efficace in berline con lunotto inclinato. Richiede calcolo angolazioni riflessioni.

Free Air (Infinite Baffle): Sub montato su ripiano posteriore berlina senza cassa. Volume bagagliaio intero funge da camera posteriore. Solo sub specifici free-air. Installazione invisibile ma prestazioni limitate rispetto a cassa dedicata.

Trunk Mount: Cassa prefabbricata specifica per modello auto. Produttori offrono box su misura per Golf, Serie 3, Civic. Installazione plug&play, accordatura ottimizzata fabbrica. Mantiene estetica OEM.

Brand di Riferimento 10-12"

Pioneer: Leader mondiale con gamma completa. Serie TS-A entry economica (-26%), TS-W Champion mid-range SPL, TS-A3000LS high-power. Serie TS-ME marinizzata (-31%/-32%) per nautica. Affidabilità leggendaria, disponibilità ricambi, installazione in milioni veicoli.

Hertz: Eccellenza italiana sound quality. Serie Dieci DS 30.3 (-9%) per qualità/prezzo, Cento CS 300 (-9%) mid-premium, S 300 audiophile. Componentistica selezionata, certificazioni EMMA, suono italiano caldo e musicale.

Focal: Savoir-faire francese Hi-Fi. Serie SUB con versioni standard, DUAL doppia bobina, SLIM ultrapiatto. Coni compositi proprietari, sospensioni butile, suono raffinato. Ideale audiofili che cercano bassi veloci, articolati, musicali.

JL Audio: Innovazione americana certificata. Serie W0v3 entry-premium con 600W certificati CEA-2006. Costruzione robusta, affidabilità totale, prestazioni certificate. Dominano mercato USA e competizioni worldwide.

Hifonics: Rapporto qualità-prezzo tedesco-americano. Serie ZXE entry, ZXS mid-range, ZST high-performance. Sconti -7% costanti. Potenze certificate, doppia bobina standard, versatilità configurazione massima.

Phonocar: Produzione italiana accessibile. Serie Evolution con 10" da 600W (-24%) e 12" da 1000W (-10%). Componentistica affidabile, installazione semplificata, assistenza Italia garantita.

Alpine: Qualità giapponese consolidata. SWG-1244 (-11%) per affidabilità, serie R per prestazioni certificate. Suono giapponese preciso e controllato.

Gladen: Brand tedesco entry-premium. Alpha 10 da 250W per budget limitati mantenendo qualità costruttiva tedesca.

Master Audio: Produzione italiana economica. Serie PA entry level (150-220W RMS), serie LSN mid-range con cono cellulosa (500W RMS). Affidabilità per installazioni budget.

Upgrade da Impianto Stock

Subwoofer 10-12" rappresentano primo upgrade serio da impianto originale. Trasformazione radicale esperienza audio con investimento gestibile. Passi consigliati:

Step 1: Subwoofer passivo + Amplificatore mono entry. Budget €300-500. Pioneer TS-A250S4 + amplificatore 500W + cassa chiusa 40 litri. Bassi presenti senza esagerare.

Step 2: Upgrade amplificatore o subwoofer. Budget aggiuntivo €200-400. Amplificatore 1000W per maggiore headroom o subwoofer premium Focal/JL Audio per qualità superiore.

Step 3: Processore DSP per integrazione ottimale. Budget €200-400. Time alignment elimina cancellazioni fase, crossover attivi separano frequenze precisamente, equalizzazione compensa acustica.

Step 4: Doppio subwoofer per SPL extreme. Budget €400-800. Due sub identici cablaggio serie-parallelo + amplificatore 2000W per +6dB SPL e superficie radiante doppia.

Perché 10-12" sono Più Popolari

Equilibrio Perfetto: Bassi profondi 25Hz udibili, SPL 120-135dB raggiungibili, ingombro cassa 50-80 litri gestibile. Nessun compromesso estremo.

Versatilità Musicale: Sufficientemente veloci per rock/metal, sufficientemente profondi per EDM/hip-hop. Coprono 90% generi musicali ottimamente.

Disponibilità Prodotti: Centinaia modelli disponibili, tutti brand offrono 10-12", ricambi accessori abbondanti. Scelta massima per ogni budget.

Costi Ragionevoli: Sub 10-12" €50-200, amplificatore mono €150-400, cassa legno €50-150. Sistema completo €250-750 per qualità seria.

Installazione DIY: Peso 4-9 kg maneggevole, cassa 50-80 litri trasportabile, wiring standard. Installazione weekend senza attrezzature speciali.

Revendi Facile: Mercato usato attivo per 10-12". Upgrade futuro semplificato rivendendo componenti esistenti.

Perché Scegliere TechSoundSystem

Sconti Fino al -32%: Offerte su Pioneer TS-ME100WC (-32%), Pioneer TS-ME100WS (-31%), Pioneer TS-A250S4 (-26%), Phonocar 02628 (-24%).

Gamma Completa 10-12": Oltre 50 modelli da €43 a €200. Entry, mid-range, premium, competition, marini. Bobina singola, doppia 2+2, doppia 4+4, slim, standard.

Brand Premium: Pioneer, Hertz, Focal, JL Audio, Hifonics, Alpine. Solo marchi certificati con garanzia Italia.

Potenze 150W-1500W: Da upgrade discreto a SPL competition. Ogni livello prestazionale coperto nel diametro più popolare.

Stock Immediato: Disponibilità garantita per spedizione 24/48h con corriere tracciabile. Magazzino sempre rifornito.

Garanzia 2 Anni: Tutti i subwoofer con garanzia ufficiale Italia e certificazioni CE.

Spedizione Gratuita: Su ordini oltre €199.

Scegli il diametro perfetto con subwoofer professionali 10-12 pollici: ordina ora su TechSoundSystem e scopri il miglior compromesso tra prestazioni e praticità. Da upgrade entry level a SPL competition, trova il subwoofer standard più popolare con il miglior rapporto qualità-prezzo del mercato.

Leggi di più

Confronta /3

Caricamento in corso...