Neon Ambient LED e fibra ottica

(10 prodotti)

I neon ambient LED e i sistemi in fibra ottica rappresentano soluzioni di illuminazione decorativa per interni auto, progettate per creare atmosfere personalizzate attraverso effetti luminosi RGB multicolore. Il catalogo include kit completi con centraline, strip LED, fibra ottica acrilica, telecomandi e sistemi di controllo tramite app per smartphone, disponibili in configurazioni da 6 a 18 punti luce. Tra i marchi presenti figurano ALKOR, Phonocar e altre soluzioni universali compatibili con la maggior parte dei veicoli. La gamma viene costantemente aggiornata per offrire prodotti con tecnologie recenti come connettività Bluetooth, Wi-Fi e modalità sincronizzate alla musica.

Visualizza come

Caratteristiche e tecnologie dei sistemi ambient LED e fibra ottica

I sistemi di illuminazione ambient per auto si distinguono principalmente in due tipologie: strip LED tradizionali e fibra ottica. Le strip LED utilizzano diodi montati su circuiti flessibili e offrono un'illuminazione diretta e intensa, ideale per zone ampie come cruscotto e pannelli porta. I sistemi in fibra ottica, invece, diffondono la luce attraverso cavi acrilici traslucidi che distribuiscono uniformemente il fascio luminoso lungo tutta la loro lunghezza, risultando particolarmente adatti per profili e inserti sottili dove la strip LED risulterebbe troppo invasiva.

La maggior parte dei kit presenti nel catalogo integra tecnologia RGB, che consente di generare milioni di combinazioni cromatiche attraverso la miscelazione dei tre colori primari (rosso, verde, blu). I modelli più evoluti aggiungono il canale bianco (RGBW), utile per ottenere tonalità neutre senza dominanti cromatiche. Le centraline di controllo permettono di gestire luminosità, velocità delle transizioni e modalità preimpostate come strobo, dissolvenza, respirazione e cambio colore progressivo.

La connettività rappresenta un elemento distintivo tra le diverse fasce di prodotto. I sistemi entry-level utilizzano telecomandi a infrarossi o radiofrequenza per la selezione dei colori e delle modalità. Le soluzioni intermedie integrano moduli Bluetooth che consentono il controllo tramite app dedicate per iOS e Android, offrendo maggiore precisione nella regolazione e la possibilità di salvare configurazioni personalizzate. I kit di fascia alta includono connettività Wi-Fi che permette l'integrazione con assistenti vocali e automazioni domestiche, oltre alla modalità musica con microfono integrato che sincronizza gli effetti luminosi al ritmo audio dell'abitacolo.

L'installazione varia in base alla complessità del kit. I sistemi più semplici prevedono strip LED autoadesive alimentate direttamente dalla presa accendisigari a 12V, senza necessità di modifiche all'impianto elettrico. I kit avanzati come quelli ALKOR a 18 punti luce richiedono cablaggio più articolato con centraline dedicate per ogni zona (porte, maniglie, vano piedi, portaoggetti) e collegamento alla batteria attraverso fusibili di protezione. La fibra ottica richiede un'installazione più accurata poiché deve essere inserita nelle fessure dei pannelli con l'apposita clip da 1mm, assicurando che l'estremità sia correttamente innestata nella sorgente luminosa.

I sistemi più completi offrono modularità e scalabilità. Alcuni modelli permettono di sezionare e ridistribuire i punti luce secondo necessità, tagliando la fibra o le strip LED nelle zone predisposte senza compromettere il funzionamento. Le centraline wireless comunicano tra loro via Bluetooth eliminando la necessità di cavi tra le portiere, semplificando notevolmente il passaggio dei fili attraverso le cerniere. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata da chi desidera un'installazione reversibile o intende personalizzare progressivamente l'illuminazione del veicolo.

Leggi di più

Confronta /3

Caricamento in corso...