Fusibiliere e Fusibili

(50 prodotti)

Questa categoria comprende fusibiliere, fusibili di ricambio, portafusibili e connettori per la protezione e la distribuzione dell'alimentazione negli impianti audio per auto. Si tratta di componenti di sicurezza indispensabili per prevenire sovraccarichi e cortocircuiti, garantendo l'integrità dell'impianto elettrico del veicolo e delle apparecchiature collegate. Il catalogo include soluzioni di marchi specializzati come Phonocar, Audison e Mosconi, selezionate per affidabilità e conformità agli standard di settore. L'assortimento copre diverse tipologie di fusibili e distributori, compatibili con impianti di potenza variabile e configurazioni multipli amplificatori.

Visualizza come

Tipologie e funzionalità di fusibiliere e fusibili per impianti audio auto

Le fusibiliere rappresentano il punto di distribuzione e protezione dell'alimentazione principale, consentendo di derivare più linee protette da un unico cavo d'ingresso. I modelli con configurazione multipla (2-way, 4-way o più uscite) permettono di alimentare contemporaneamente diversi amplificatori o componenti, ciascuno con il proprio fusibile dedicato. Questa soluzione risulta particolarmente utile in impianti complessi dove è necessario mantenere separazione tra i vari stadi di amplificazione, facilitando anche la diagnostica in caso di guasti.

I fusibili si distinguono principalmente per formato, amperaggio e tecnologia costruttiva. I fusibili AGU (glass tube) sono tra i più diffusi negli impianti car audio, con amperaggi tipici tra 30A e 80A, contenuti in involucri cilindrici trasparenti che permettono l'ispezione visiva del filamento. I fusibili ANL (blade style) offrono capacità di interruzione superiori, con amperaggi da 40A fino a 300A o oltre, utilizzando lame metalliche robuste ideali per impianti di potenza elevata. I fusibili MIDI e MEGA rappresentano standard più recenti, con design compatto e connessioni a vite per installazioni professionali.

I portafusibili inline sono dispositivi di protezione che si inseriscono direttamente lungo il cavo di alimentazione, generalmente posizionati a breve distanza dalla batteria. La loro funzione è interrompere il circuito nel punto più prossimo alla fonte di energia, minimizzando il rischio in caso di cortocircuito nel tratto di cavo principale. Modelli con involucro stagno o protezione IP garantiscono resistenza all'umidità e alle vibrazioni, fattori critici nell'ambiente automotive.

Le fusibiliere con distributore integrato combinano protezione e ripartizione della corrente, incorporando blocchi di connessione per i cavi positivi e spesso anche terminali di massa centralizzati. Questa architettura semplifica il cablaggio, riduce l'ingombro e migliora l'organizzazione dell'installazione, specialmente in vani motore o bagagliai con spazio limitato. Alcuni modelli premium includono LED di stato per il monitoraggio visivo del funzionamento dei fusibili.

La scelta dell'amperaggio del fusibile deve seguire un calcolo preciso basato sulla potenza massima dell'amplificatore e sulla tensione di esercizio: un fusibile sovradimensionato non protegge adeguatamente, mentre uno sottodimensionato può intervenire durante picchi di assorbimento normali. Prodotti Stinger e Audison offrono fusibiliere modulari con ampia gamma di amperaggi, adatte sia a installazioni entry-level che competition. Dietz e Phonocar propongono soluzioni compatte e accessibili per impianti standard, mentre Mosconi si concentra su distributori high-end con connessioni placcate oro e design anti-corrosione per prestazioni durature nel tempo.

Leggi di più

Confronta /3

Caricamento in corso...