Assistenza PRE e POST vendita: 0743522897 - info@techsoundsystem.com – Spedizione Gratuita per ordini superiori ai €199

Da oltre 20 anni al fianco di chi ama la musica! Chi siamo? - Cell/Whatsapp: 3664202705

Levenhuk Inc., USA  |  SKU: 50792  |  Codice a barre: 5905555003948

Set di filtri Levenhuk F8 “Sistema solare”

€44,95 €69,00
IVA inclusa. Spedizione calcolata al momento del checkout.


Spedizione e Resi

Spedizione con Corriere Espresso da € 7.90, GRATIS per ordini superiori a € 199.00

Recesso possibile entro 14 giorni dalla ricezione del pacco.

Set di filtri Levenhuk F8 “Sistema solare”

Il set di filtri Levenhuk F8 “Sistema solare” è formato da otto filtri utili per lo studio nel dettaglio del nostro Sistema solare. Tutti i filtri hanno un diametro del barilotto pari a 1,25" e sono equipaggiati con una filettatura interna per combinare filtri diversi.

Il set di filtri Levenhuk F8 “Sistema solare” è formato da otto filtri utili per lo studio nel dettaglio del nostro Sistema solare. Tutti i filtri hanno un diametro del barilotto pari a 1,25" e sono equipaggiati con una filettatura interna per combinare filtri diversi.


Filtro lunare Levenhuk 1,25"

Questo filtro è necessario per le osservazioni prolungate della Luna. Quando la Luna è visibile oltre l’80% diventa molto luminosa, al punto da causare problemi alla vista. Ecco perché a volte non è possibile studiarla in dettaglio. Questo filtro ne riduce la “luminosità”, consentendo persino le osservazioni della Luna piena.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #8 (giallo chiaro)

Questo filtro viene usato per osservare i mari e le nuvole di polvere di Marte, i dettagli della cintura di Giove, oltre che Urano, Nettuno e la Luna. È possibile usarlo per l’osservazione delle comete. È caratterizzato da un’alta trasmissività, quindi è adatto per telescopi con piccola apertura. Riduce le aberrazioni cromatiche nei rifrattori.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #11 (giallo-verde)

Questo filtro ad alta trasmissività può essere usato su telescopi con piccole aperture. Attraverso questo filtro è possibile osservare bene Saturno, soprattutto la divisione di Cassini, oltre a Marte e Giove. Nei rifrattori, minimizza la distorsione cromatica.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #12 (giallo)

Come il precedente, anche questo filtro può essere consigliato ai proprietari di piccoli telescopi. Trasmette bene la luce, accentuando il contrasto tra i dettagli di Luna, Marte e Giove. Può essere usato per osservare Venere e le comete.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #23A (rosso chiaro)

Se ne consiglia l’uso con aperture a partire da 130 mm. Questo filtro viene usato per lo studio in dettaglio di Marte e della Luna, oltre che dei fenomeni atmosferici di Saturno e Giove. Può essere usato per le osservazioni di Mercurio al crepuscolo e le osservazioni diurne di Venere. Le code delle comete risultano chiaramente distinguibili attraverso questo filtro.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #25 (rosso)

Si tratta di un filtro per telescopi con aperture a partire da 150 mm. È una scelta eccellente per l’osservazione delle calotte polari, dei mari e delle nubi di polvere su Marte, oltre che per l’osservazione delle nuvole su Giove e Saturno. Questo filtro può essere usato anche per osservare la Luna.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #56A (verde chiaro)

Questo filtro è estremamente utile per l’osservazione di Giove. Accentua i dettagli della Grande Macchia Rossa, oltre alle miriadi di tenui formazioni atmosferiche a malapena visibili. Può essere usato per osservare anche Saturno e Venere. Non si tratta di un filtro adatto allo studio della Luna. È compatibile con telescopi a piccola apertura; elimina parzialmente le distorsioni cromatiche sui rifrattori.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #80A (blu)

È uno dei filtri più popolari per lo studio dei pianeti del Sistema solare. Consente di osservare nel dettaglio la Grande Macchia Rossa di Giove e i poli di Saturno. Questo filtro è ampiamente usato anche per osservare la Luna, Marte, Venere e Mercurio.


Caratteristiche:



  • Otto filtri ottici per l’osservazione della Luna, dei pianeti e delle comete

  • Filtri in vetro ottico che riproducono un’immagine nitida e chiara

  • Compatibili con telescopi di varie aperture

  • Filettatura interna che consente di combinare filtri diversi

  • Diametro del barilotto 1,25"


Il kit comprende:



  • Filtro lunare

  • Filtro #8 (giallo chiaro)

  • Filtro #11 (giallo-verde)

  • Filtro #12 (giallo)

  • Filtro #23A (rosso chiaro)

  • Filtro #25 (rosso)

  • Filtro #56A (verde chiaro)

  • Filtro #80A (blu)

  • Custodia protettiva in plastica – 2 pz

Marchio Levenhuk Inc., USA
Garanzia 2 anni
EAN 5905555003948
Dimensione confezione (LxPxH) 10x10x4 cm
Peso spedizione 0.2 kg
Tipo di filtro lunare, colore
Kit yes
Filtri inclusi lunare, rosso, rosso chiaro, blu, giallo, giallo chiaro, giallo-verde, verde chiaro
Materiale delle ottiche vetro ottico
Diametro del barilotto, in 1,25
Filettatura esterna (per l’installazione nell’oculare) yes
Filettatura interna (per combinare filtri diversi) yes
Range temperature di funzionamento, °C -5 — 35
Custodia inclusa yes
Set di filtri Levenhuk F8 “Sistema solare” - TechSoundSystem.com
Levenhuk Inc., USA

Set di filtri Levenhuk F8 “Sistema solare”

€44,95 €69,00

Il set di filtri Levenhuk F8 “Sistema solare” è formato da otto filtri utili per lo studio nel dettaglio del nostro Sistema solare. Tutti i filtri hanno un diametro del barilotto pari a 1,25" e sono equipaggiati con una filettatura interna per combinare filtri diversi.


Filtro lunare Levenhuk 1,25"

Questo filtro è necessario per le osservazioni prolungate della Luna. Quando la Luna è visibile oltre l’80% diventa molto luminosa, al punto da causare problemi alla vista. Ecco perché a volte non è possibile studiarla in dettaglio. Questo filtro ne riduce la “luminosità”, consentendo persino le osservazioni della Luna piena.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #8 (giallo chiaro)

Questo filtro viene usato per osservare i mari e le nuvole di polvere di Marte, i dettagli della cintura di Giove, oltre che Urano, Nettuno e la Luna. È possibile usarlo per l’osservazione delle comete. È caratterizzato da un’alta trasmissività, quindi è adatto per telescopi con piccola apertura. Riduce le aberrazioni cromatiche nei rifrattori.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #11 (giallo-verde)

Questo filtro ad alta trasmissività può essere usato su telescopi con piccole aperture. Attraverso questo filtro è possibile osservare bene Saturno, soprattutto la divisione di Cassini, oltre a Marte e Giove. Nei rifrattori, minimizza la distorsione cromatica.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #12 (giallo)

Come il precedente, anche questo filtro può essere consigliato ai proprietari di piccoli telescopi. Trasmette bene la luce, accentuando il contrasto tra i dettagli di Luna, Marte e Giove. Può essere usato per osservare Venere e le comete.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #23A (rosso chiaro)

Se ne consiglia l’uso con aperture a partire da 130 mm. Questo filtro viene usato per lo studio in dettaglio di Marte e della Luna, oltre che dei fenomeni atmosferici di Saturno e Giove. Può essere usato per le osservazioni di Mercurio al crepuscolo e le osservazioni diurne di Venere. Le code delle comete risultano chiaramente distinguibili attraverso questo filtro.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #25 (rosso)

Si tratta di un filtro per telescopi con aperture a partire da 150 mm. È una scelta eccellente per l’osservazione delle calotte polari, dei mari e delle nubi di polvere su Marte, oltre che per l’osservazione delle nuvole su Giove e Saturno. Questo filtro può essere usato anche per osservare la Luna.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #56A (verde chiaro)

Questo filtro è estremamente utile per l’osservazione di Giove. Accentua i dettagli della Grande Macchia Rossa, oltre alle miriadi di tenui formazioni atmosferiche a malapena visibili. Può essere usato per osservare anche Saturno e Venere. Non si tratta di un filtro adatto allo studio della Luna. È compatibile con telescopi a piccola apertura; elimina parzialmente le distorsioni cromatiche sui rifrattori.


Filtro ottico da 1,25" Levenhuk #80A (blu)

È uno dei filtri più popolari per lo studio dei pianeti del Sistema solare. Consente di osservare nel dettaglio la Grande Macchia Rossa di Giove e i poli di Saturno. Questo filtro è ampiamente usato anche per osservare la Luna, Marte, Venere e Mercurio.


Caratteristiche:



Il kit comprende:


Marchio Levenhuk Inc., USA
Garanzia 2 anni
EAN 5905555003948
Dimensione confezione (LxPxH) 10x10x4 cm
Peso spedizione 0.2 kg
Tipo di filtro lunare, colore
Kit yes
Filtri inclusi lunare, rosso, rosso chiaro, blu, giallo, giallo chiaro, giallo-verde, verde chiaro
Materiale delle ottiche vetro ottico
Diametro del barilotto, in 1,25
Filettatura esterna (per l’installazione nell’oculare) yes
Filettatura interna (per combinare filtri diversi) yes
Range temperature di funzionamento, °C -5 — 35
Custodia inclusa yes
Visualizza prodotto