Assistenza PRE e POST vendita: 0743522897 - info@techsoundsystem.com – Spedizione Gratuita per ordini superiori ai €199

Da oltre 20 anni al fianco di chi ama la musica! Chi siamo? - Cell/Whatsapp: 3664202705

MATCH  |  SKU: UP-6DSP

MATCH UP 6DSP Processore amplificato DSP 6 canali

€599,00 €699,00
IVA inclusa. Spedizione calcolata al momento del checkout.


Spedizione e Resi

Spedizione con Corriere Espresso da € 7.90, GRATIS per ordini superiori a € 199.00

Recesso possibile entro 14 giorni dalla ricezione del pacco.

MATCH UP 6DSP Processore amplificato DSP 6 canali

MATCH UP 6DSP Processore amplificato DSP 6 canali


Eccellenza in termini di efficienza per integrazioni OEM personalizzate
Il nuovo UP 6DSP è un vero tuttofare che non solo offre potenza e dinamica per un suono hi-fi autentico, ma offre anche tutte le funzionalità necessarie per una facile integrazione nel veicolo.

L'aggiornamento perfetto per i sistemi audio standard
Dotato di sei ingressi ad alto livello, un ingresso digitale ottico e lo slot per schede di estensione MATCH, l'UP 6DSP vince la sfida di una perfetta integrazione nei sistemi audio standard esistenti. Grazie all'innovativo circuito ADEP.3, ai sei canali di amplificazione e a un'uscita preamplificatore aggiuntiva, il potente DSP a 7 canali consente configurazioni di altoparlanti personalizzate. La potenza dell'amplificatore consente di dare vita anche a subwoofer di grandi dimensioni, con due dei suoi canali di uscita che erogano ben 160 W a 2 Ohm, ideali per altoparlanti particolarmente esigenti in termini di potenza.

Elaborazione Virtuale dei Canali: ecco come funziona il routing del segnale oggi
L'adattamento ottimale ai sistemi audio multicanale esistenti richiede una gestione e una configurazione oculate dei numerosi canali DSP: non c'è dubbio, quindi, che l'UP 6DSP sia dotato anche dell'innovativa elaborazione virtuale dei canali di Audiotec Fischer.
In particolare quando i sistemi frontali, posteriori e centrali vengono suddivisi in sistemi multivia, i concetti di routing convenzionali raggiungono rapidamente i loro limiti in termini di implementazione e usabilità. L'elaborazione virtuale dei canali multistadio, in combinazione con il rinomato software DSP PC-Tool di facile utilizzo, semplifica la mappatura anche di configurazioni di sistema estremamente complesse e l'assegnazione libera delle nostre funzionalità audio FX proprietarie. Inoltre, grazie allo stesso numero di canali di ingresso e di amplificazione, l'UP 6DSP è anche un ottimo esempio per applicazioni in cui il routing 1 a 1 (IOR) è vantaggioso.

ACO – Piattaforma avanzata di coprocessore a 32 bit
Naturalmente, l'UP 6DSP è dotato della nostra piattaforma proprietaria ACO a 32 bit, che non solo esegue tutte le attività di controllo in modo ultraveloce, ma gestisce anche numerose funzioni audio: sono implementati fantastici effetti sonori come l'Augmented Bass Processing o il Real Center, oltre a un equalizzatore di ingresso separato per canale, che include un analizzatore di segnale di ingresso (ISA) per una facile analisi e compensazione dei segnali di ingresso delle radio OE, che includono già una configurazione audio di default.

Design compatto per opzioni di installazione flessibili
L'UP 6DSP colpisce per il suo design potente ma compatto, che consente una facile installazione anche in spazi ristretti.

DSP PC-Tool 5 con TuneEQ – Funzionalità potenti per un'esperienza audio senza pari
Naturalmente, il MATCH UP 6DSP può essere facilmente configurato tramite il nostro DSP PC-Tool 5 professionale ed eccezionalmente intuitivo. Le numerose opzioni di impostazione, già note, soddisfano ogni desiderio e garantiscono una regolazione del suono estremamente precisa anche per configurazioni di sistema complesse. E grazie alla nuova funzione proprietaria TuneEQ per la correzione automatica della risposta in frequenza, risparmierai anche molto tempo nell'ottimizzazione del suono.

Caratteristiche
Amplificatore a 6 canali ultra efficiente con uscita di linea a 1 canale e DSP a 7 canali
Perfetto per l'aggiornamento di sistemi audio standard fino a 6 canali
Cavi opzionali per una facile integrazione in sistemi audio multicanale di fabbrica esistenti
DSP audio a 64 bit "a punto fisso" estremamente potente
ACO – Piattaforma avanzata di coprocessori a 32 bit per un set di funzionalità esteso
ISA (Input Signal Analyzer) e InputEQ per una facile analisi e compensazione dei segnali di ingresso
DLC (Dynamic Loudness Control) e RTC (Remote Tone Control) per la regolazione dinamica di alti e bassi in base al volume
Funzione proprietaria TuneEQ per la regolazione automatica degli equalizzatori di ingresso, virtuali e di uscita
SFX (effetti sonori DSP) – Elaborazione dei bassi aumentata, RealCenter & Co.
Ingresso intelligente ad alto livello a 6 canali con circuito ADEP.3
IOR (Input-to-Output Routing) 1:1 – stesso numero di ingressi ad alto livello e amplificatore Uscite
VCP (Virtual Channel Processing) consente una configurazione ancora più flessibile per sistemi audio altamente complessi
Slot per scheda di estensione MATCH (MEC) per espansioni di sistema come streaming audio HD Bluetooth®, streaming audio ad alta risoluzione tramite USB, ecc.
Ingresso ottico in formato SPDIF con frequenza di campionamento tra 12 e 96 kHz
Uscita RCA mono per il collegamento di un amplificatore esterno, ad esempio un amplificatore per subwoofer
SCP (Smart Control Port) per accessori opzionali come DIRECTOR, CONDUCTOR & Co.
Interruttore remoto automatico
Alimentatore con funzione Start-Stop e intervallo di tensione di ingresso esteso fino a 18 V, ideale per i moderni veicoli elettrici
Design compatto con bassa dissipazione del calore grazie alla straordinaria efficienza

Nota: "Il marchio denominativo e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo di tali marchi da parte di Audiotec Fischer GmbH è concesso in licenza. Altri marchi e nomi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari."

Funzionalità DSP
TuneEQ
TuneEQ è una funzione estremamente flessibile e particolarmente facile da usare per la correzione automatica della risposta in frequenza. Una singola misurazione per canale audio o coppia di canali con un microfono di misurazione adatto

(ad esempio il nostro MTK1) è sufficiente a TuneEQ per regolare in modo indipendente e preciso gli equalizzatori sulla curva di riferimento desiderata. TuneEQ utilizza l'intero set di funzioni dell'equalizzatore parametrico, inclusi la frequenza centrale, il fattore Q e la regolazione del guadagno. E poiché le complesse operazioni aritmetiche richieste per questo vengono eseguite in background, si risparmia anche molto tempo durante l'ottimizzazione del suono con TuneEQ.

RealCenter
La funzione "RealCenter" è un algoritmo sviluppato da Audiotec Fischer che enfatizza le informazioni musicali presenti sia nel canale anteriore sinistro che in quello destro per creare un segnale centrale unico. A differenza delle procedure comuni, in cui vengono sommati solo i canali, l'intensità del segnale centrale è controllata dinamicamente anche dal contenuto informativo stereofonico dei canali sinistro e destro.

Sembra complicato, ma questo effetto è sorprendente: ciò significa che se solo il canale sinistro o quello destro emettono un segnale audio, il canale centrale non riprodurrà alcun segnale. Con gli algoritmi più comuni, il volume del canale centrale viene ridotto di soli 6 dB (= metà volume). Il "RealCenter" di Audiotec Fischer consente un sound stage unico e ampliato sia per il conducente che per il passeggero contemporaneamente! Pertanto, gli svantaggi di un canale centrale convenzionale, come un sound stage piccolo e invadente, appartengono al passato.

Elaborazione dei bassi aumentata
L'"Augmented Bass Processing" brevettata da Audiotec Fischer, composta da due rivoluzionarie funzioni audio "Dynamic Bass Enhancement" e "SubXpander", è stata sviluppata appositamente per migliorare drasticamente la riproduzione dei bassi dei subwoofer.

Il "Dynamic Bass Enhancement" combina ingegnosamente bassi profondi e la massima pressione sonora, indipendentemente dal genere musicale o dai controlli di tono dell'unità principale. A seconda del segnale in ingresso, il "Dynamic Bass Enhancement" acquisisce la gamma di frequenze più basse e varia la frequenza di taglio del filtro subsonico. Il risultato è una risposta dei bassi significativamente più potente e profonda a bassi e medi volumi, senza il rischio di sovraccaricare il subwoofer né meccanicamente né elettricamente ad alti volumi. È semplicemente affascinante scoprire come le prestazioni dei bassi siano improvvisamente possibili.

Se si desidera una riproduzione dei bassi ancora più profonda e "scura", è possibile attivare anche la funzione "SubXpander". In questo modo, i toni subarmonici vengono aggiunti ai toni fondamentali nella gamma di frequenza tra 50 e 100 Hz.

Dati tecnici
Potenza di uscita RMS / Max.
- @ 4 Ohm Canali A - D: 4 x 65 Watt (min. 3 Ohm)
- @ 2 Ohm -
- @ 1 Ohm -
- a ponte @ 4 Ohm -
- a ponte @ 2 Ohm -
- Uscita subwoofer @ 4 Ohm Canali E - F: 2 x 90 Watt
- Uscita subwoofer @ 2 Ohm Canali E - F: 2 x 160 Watt
Tecnologia amplificatore Classe GD
Ingressi 6 x ingressi altoparlanti ad alto livello
1 x SPDIF ottico (12 - 96 kHz)
1 x MEC
1 x ingresso remoto
Sensibilità di ingresso 2,8 - 11 Volt
Impedenza di ingresso RCA / Cinch -
Impedenza di ingresso alto livello 9 - 33 Ohm con ADEP.3
Uscite 6 x uscite altoparlanti
1 x RCA / Cinch
1 x uscita remoto
Tensione di uscita RCA / Cinch 3 Volt RMS
Risposta in frequenza 10 Hz - 22.000 Hz
Risoluzione DSP 64 bit
Potenza DSP 295 MHz (1,2 miliardi di operazioni MAC/secondo)
Frequenza di campionamento 48 kHz
Tipo di DSP Processore di segnale audio
Convertitori di segnale A/D: BurrBrown
D/A: BurrBrown
Rapporto segnale/rumore ingresso digitale 106 dB (ponderato A)
Rapporto segnale/rumore ingresso analogico 104 dB (ponderato A)
Distorsione (THD) < 0,03%
Fattore di smorzamento > 100
Tensione di esercizio 10,5 - 18 Volt (max. 5 sec. fino a 6 Volt)
Potenza nominale DC 12 V ⎓ 35 A max.
Corrente a riposo 360 mA
Max. Corrente di uscita remota 500 mA
Intervallo di temperatura di esercizio da -40 °C a +70 °C
Fusibile 1 x 30 A LP-Mini-fuse (APS)
Caratteristiche aggiuntive: tecnologia Classe GD con alimentatore a controllo dinamico, coprocessore a 32 bit, circuito ADEP.3, funzionalità Start-Stop, porta Smart Control, USB, slot MEC, interruttore remoto automatico, uscita di linea isolata galvanicamente
Dimensioni (A x L x P) 46 x 130 x 130 mm /
1,81 x 5,12 x 5,12"
Dotazione:
1 x amplificatore MATCH UPGRADE UP 6DSP
5 x cavi di collegamento
1 x piastre e materiale di montaggio
1 x cavo USB
1 x manuale di istruzioni

N/A
MATCH

MATCH UP 6DSP Processore amplificato DSP 6 canali

€599,00 €699,00

MATCH UP 6DSP Processore amplificato DSP 6 canali


Eccellenza in termini di efficienza per integrazioni OEM personalizzate
Il nuovo UP 6DSP è un vero tuttofare che non solo offre potenza e dinamica per un suono hi-fi autentico, ma offre anche tutte le funzionalità necessarie per una facile integrazione nel veicolo.

L'aggiornamento perfetto per i sistemi audio standard
Dotato di sei ingressi ad alto livello, un ingresso digitale ottico e lo slot per schede di estensione MATCH, l'UP 6DSP vince la sfida di una perfetta integrazione nei sistemi audio standard esistenti. Grazie all'innovativo circuito ADEP.3, ai sei canali di amplificazione e a un'uscita preamplificatore aggiuntiva, il potente DSP a 7 canali consente configurazioni di altoparlanti personalizzate. La potenza dell'amplificatore consente di dare vita anche a subwoofer di grandi dimensioni, con due dei suoi canali di uscita che erogano ben 160 W a 2 Ohm, ideali per altoparlanti particolarmente esigenti in termini di potenza.

Elaborazione Virtuale dei Canali: ecco come funziona il routing del segnale oggi
L'adattamento ottimale ai sistemi audio multicanale esistenti richiede una gestione e una configurazione oculate dei numerosi canali DSP: non c'è dubbio, quindi, che l'UP 6DSP sia dotato anche dell'innovativa elaborazione virtuale dei canali di Audiotec Fischer.
In particolare quando i sistemi frontali, posteriori e centrali vengono suddivisi in sistemi multivia, i concetti di routing convenzionali raggiungono rapidamente i loro limiti in termini di implementazione e usabilità. L'elaborazione virtuale dei canali multistadio, in combinazione con il rinomato software DSP PC-Tool di facile utilizzo, semplifica la mappatura anche di configurazioni di sistema estremamente complesse e l'assegnazione libera delle nostre funzionalità audio FX proprietarie. Inoltre, grazie allo stesso numero di canali di ingresso e di amplificazione, l'UP 6DSP è anche un ottimo esempio per applicazioni in cui il routing 1 a 1 (IOR) è vantaggioso.

ACO – Piattaforma avanzata di coprocessore a 32 bit
Naturalmente, l'UP 6DSP è dotato della nostra piattaforma proprietaria ACO a 32 bit, che non solo esegue tutte le attività di controllo in modo ultraveloce, ma gestisce anche numerose funzioni audio: sono implementati fantastici effetti sonori come l'Augmented Bass Processing o il Real Center, oltre a un equalizzatore di ingresso separato per canale, che include un analizzatore di segnale di ingresso (ISA) per una facile analisi e compensazione dei segnali di ingresso delle radio OE, che includono già una configurazione audio di default.

Design compatto per opzioni di installazione flessibili
L'UP 6DSP colpisce per il suo design potente ma compatto, che consente una facile installazione anche in spazi ristretti.

DSP PC-Tool 5 con TuneEQ – Funzionalità potenti per un'esperienza audio senza pari
Naturalmente, il MATCH UP 6DSP può essere facilmente configurato tramite il nostro DSP PC-Tool 5 professionale ed eccezionalmente intuitivo. Le numerose opzioni di impostazione, già note, soddisfano ogni desiderio e garantiscono una regolazione del suono estremamente precisa anche per configurazioni di sistema complesse. E grazie alla nuova funzione proprietaria TuneEQ per la correzione automatica della risposta in frequenza, risparmierai anche molto tempo nell'ottimizzazione del suono.

Caratteristiche
Amplificatore a 6 canali ultra efficiente con uscita di linea a 1 canale e DSP a 7 canali
Perfetto per l'aggiornamento di sistemi audio standard fino a 6 canali
Cavi opzionali per una facile integrazione in sistemi audio multicanale di fabbrica esistenti
DSP audio a 64 bit "a punto fisso" estremamente potente
ACO – Piattaforma avanzata di coprocessori a 32 bit per un set di funzionalità esteso
ISA (Input Signal Analyzer) e InputEQ per una facile analisi e compensazione dei segnali di ingresso
DLC (Dynamic Loudness Control) e RTC (Remote Tone Control) per la regolazione dinamica di alti e bassi in base al volume
Funzione proprietaria TuneEQ per la regolazione automatica degli equalizzatori di ingresso, virtuali e di uscita
SFX (effetti sonori DSP) – Elaborazione dei bassi aumentata, RealCenter & Co.
Ingresso intelligente ad alto livello a 6 canali con circuito ADEP.3
IOR (Input-to-Output Routing) 1:1 – stesso numero di ingressi ad alto livello e amplificatore Uscite
VCP (Virtual Channel Processing) consente una configurazione ancora più flessibile per sistemi audio altamente complessi
Slot per scheda di estensione MATCH (MEC) per espansioni di sistema come streaming audio HD Bluetooth®, streaming audio ad alta risoluzione tramite USB, ecc.
Ingresso ottico in formato SPDIF con frequenza di campionamento tra 12 e 96 kHz
Uscita RCA mono per il collegamento di un amplificatore esterno, ad esempio un amplificatore per subwoofer
SCP (Smart Control Port) per accessori opzionali come DIRECTOR, CONDUCTOR & Co.
Interruttore remoto automatico
Alimentatore con funzione Start-Stop e intervallo di tensione di ingresso esteso fino a 18 V, ideale per i moderni veicoli elettrici
Design compatto con bassa dissipazione del calore grazie alla straordinaria efficienza

Nota: "Il marchio denominativo e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo di tali marchi da parte di Audiotec Fischer GmbH è concesso in licenza. Altri marchi e nomi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari."

Funzionalità DSP
TuneEQ
TuneEQ è una funzione estremamente flessibile e particolarmente facile da usare per la correzione automatica della risposta in frequenza. Una singola misurazione per canale audio o coppia di canali con un microfono di misurazione adatto

(ad esempio il nostro MTK1) è sufficiente a TuneEQ per regolare in modo indipendente e preciso gli equalizzatori sulla curva di riferimento desiderata. TuneEQ utilizza l'intero set di funzioni dell'equalizzatore parametrico, inclusi la frequenza centrale, il fattore Q e la regolazione del guadagno. E poiché le complesse operazioni aritmetiche richieste per questo vengono eseguite in background, si risparmia anche molto tempo durante l'ottimizzazione del suono con TuneEQ.

RealCenter
La funzione "RealCenter" è un algoritmo sviluppato da Audiotec Fischer che enfatizza le informazioni musicali presenti sia nel canale anteriore sinistro che in quello destro per creare un segnale centrale unico. A differenza delle procedure comuni, in cui vengono sommati solo i canali, l'intensità del segnale centrale è controllata dinamicamente anche dal contenuto informativo stereofonico dei canali sinistro e destro.

Sembra complicato, ma questo effetto è sorprendente: ciò significa che se solo il canale sinistro o quello destro emettono un segnale audio, il canale centrale non riprodurrà alcun segnale. Con gli algoritmi più comuni, il volume del canale centrale viene ridotto di soli 6 dB (= metà volume). Il "RealCenter" di Audiotec Fischer consente un sound stage unico e ampliato sia per il conducente che per il passeggero contemporaneamente! Pertanto, gli svantaggi di un canale centrale convenzionale, come un sound stage piccolo e invadente, appartengono al passato.

Elaborazione dei bassi aumentata
L'"Augmented Bass Processing" brevettata da Audiotec Fischer, composta da due rivoluzionarie funzioni audio "Dynamic Bass Enhancement" e "SubXpander", è stata sviluppata appositamente per migliorare drasticamente la riproduzione dei bassi dei subwoofer.

Il "Dynamic Bass Enhancement" combina ingegnosamente bassi profondi e la massima pressione sonora, indipendentemente dal genere musicale o dai controlli di tono dell'unità principale. A seconda del segnale in ingresso, il "Dynamic Bass Enhancement" acquisisce la gamma di frequenze più basse e varia la frequenza di taglio del filtro subsonico. Il risultato è una risposta dei bassi significativamente più potente e profonda a bassi e medi volumi, senza il rischio di sovraccaricare il subwoofer né meccanicamente né elettricamente ad alti volumi. È semplicemente affascinante scoprire come le prestazioni dei bassi siano improvvisamente possibili.

Se si desidera una riproduzione dei bassi ancora più profonda e "scura", è possibile attivare anche la funzione "SubXpander". In questo modo, i toni subarmonici vengono aggiunti ai toni fondamentali nella gamma di frequenza tra 50 e 100 Hz.

Dati tecnici
Potenza di uscita RMS / Max.
- @ 4 Ohm Canali A - D: 4 x 65 Watt (min. 3 Ohm)
- @ 2 Ohm -
- @ 1 Ohm -
- a ponte @ 4 Ohm -
- a ponte @ 2 Ohm -
- Uscita subwoofer @ 4 Ohm Canali E - F: 2 x 90 Watt
- Uscita subwoofer @ 2 Ohm Canali E - F: 2 x 160 Watt
Tecnologia amplificatore Classe GD
Ingressi 6 x ingressi altoparlanti ad alto livello
1 x SPDIF ottico (12 - 96 kHz)
1 x MEC
1 x ingresso remoto
Sensibilità di ingresso 2,8 - 11 Volt
Impedenza di ingresso RCA / Cinch -
Impedenza di ingresso alto livello 9 - 33 Ohm con ADEP.3
Uscite 6 x uscite altoparlanti
1 x RCA / Cinch
1 x uscita remoto
Tensione di uscita RCA / Cinch 3 Volt RMS
Risposta in frequenza 10 Hz - 22.000 Hz
Risoluzione DSP 64 bit
Potenza DSP 295 MHz (1,2 miliardi di operazioni MAC/secondo)
Frequenza di campionamento 48 kHz
Tipo di DSP Processore di segnale audio
Convertitori di segnale A/D: BurrBrown
D/A: BurrBrown
Rapporto segnale/rumore ingresso digitale 106 dB (ponderato A)
Rapporto segnale/rumore ingresso analogico 104 dB (ponderato A)
Distorsione (THD) < 0,03%
Fattore di smorzamento > 100
Tensione di esercizio 10,5 - 18 Volt (max. 5 sec. fino a 6 Volt)
Potenza nominale DC 12 V ⎓ 35 A max.
Corrente a riposo 360 mA
Max. Corrente di uscita remota 500 mA
Intervallo di temperatura di esercizio da -40 °C a +70 °C
Fusibile 1 x 30 A LP-Mini-fuse (APS)
Caratteristiche aggiuntive: tecnologia Classe GD con alimentatore a controllo dinamico, coprocessore a 32 bit, circuito ADEP.3, funzionalità Start-Stop, porta Smart Control, USB, slot MEC, interruttore remoto automatico, uscita di linea isolata galvanicamente
Dimensioni (A x L x P) 46 x 130 x 130 mm /
1,81 x 5,12 x 5,12"
Dotazione:
1 x amplificatore MATCH UPGRADE UP 6DSP
5 x cavi di collegamento
1 x piastre e materiale di montaggio
1 x cavo USB
1 x manuale di istruzioni

Visualizza prodotto